Sostenibilità ecologica
Usiamo le risorse con parsimonia e preveniamo l'emissione di gas serra dannosi. Dalla fondazione della società nel 1999 come spin-off di Velokurier Luzern, swissconnect non ha mai posseduto alcun mezzo di trasporto (bicicletta, treno, auto, ecc.) ma ha sempre fatto ricorso a risorse esistenti. Ad esempio, la ferrovia è utilizzata per le lunghe distanze e per le consegne locali collabora con aziende locali come corrieri in bicicletta o in taxi. Solo in regioni remote e per spedizioni grandi e pesanti vengono utilizzati auto, furgoni o camion. Questa combinazione unica dei mezzi di trasporto più sensati non solo garantisce consegne più veloci, ma anche più ecologiche in Svizzera. In questo modo si risparmiano enormi quantità di nocivo CO2 che causa l’effetto serra. In stretta collaborazione con Swiss Climate, swissconnect ha sviluppato un calcolatore di CO2 che mostra la quantità di CO2 risparmiata ad ogni consegna espressa attraverso l'esclusivo sistema di trasporto swissconnect. Questo valore viene confrontato con la variante di consegna convenzionale, cioè la consegna con l'auto dal mittente al destinatario e il ritorno senza carico.